Visto il caldo tremendo degli ultimi giorni ho pensato di scrivere alcuni semplici punti che vi serviranno per evitare di terminare qui i vostri allenamenti fino a quando non farà più “fresco”.
– è consigliabile allenarsi alla mattina prima delle 10 o alla sera dopo le 19, teoricamente così si eviterebbero le ore più calde della giornata.
– Bere molta acqua sia nelle ore precedenti all’allenamento, che durante e dopo arrivando anche all’assunzione di 3/4 litri d’ acqua giornalieri.
– Ovunque vi troviate sarebbe opportuno tenere la testa (nuca), i polsi e il collo “bagnati”, sfruttando così i sistemi di termoregolazione dell’organismo.
– Utilizzare indumenti leggeri e che lascino respirare la cute, evitare soprattutto i tessuti sintetici. Vanno benissimo lino e cotone.
– Evitare assolutamente bevande alcoliche anche nei giorni precedenti all’allenamento, l’alcol è in grado di disidratare il nostro organismo.
– Allenarsi in luoghi freschi e asciutti se possibile (locali al chiuso arieggiati o se all’esterno sempre all’ombra).
Dott. Cristian Bordoni