Quanti di voi saltano la colazione? Immagino quasi la maggior parte di coloro che stanno leggendo. E quanti di voi che fanno colazione, si alimentano nel modo corretto?
Il lavoro, la fretta, svegliarsi senza fame, la semplice abitudine di non farla da quando si è piccoli, queste sono alcune delle cause che ci fanno saltare la colazione o che non ci permettono di alimentarci come dovremmo nelle prime ore della giornata. Doveroso dire che la colazione non si dovrebbe mai saltare, perchè serve a modulare sia l’appetito dei pasti principali e non arrivare troppo affamati, sia gli apporti energetici della giornata in quanto dovrebbe coprire il 25% del fabbisogno quotidiano.
Quindi, in concreto, cosa mangiare?
Secondo le linee guida della buona alimentazione, dalla prima colazione dobbiamo trarre circa il 20-25% delle calorie quotidiane e dovrebbe prevedere la presenza di latte o yogurt (anche nella varianti senza lattosio o soia per intolleranti e/o vegani) ; cereali o derivati (pane, biscotti, fette biscottate) e frutta fresca.
Vi riporto alcuni esempi di una colazione sana ed equilibrata:
– latte, biscotti e succo d’ arancia.
– yogurt, cereali e frutta fresca.
– yogurt, pane burro e marmellata, frutta fresca
– latte, fette biscottate con marmellata e noci/mandorle (in quantità moderate)
Fate colazione, scegliete la vostra preferita e inizierete alla grande la giornata. Buon appetito!