Con l’arrivo dell’estate la scheda più richiesta in palestra è quella sulla definizione. Perché si pensa che esista un programma specifico per eliminare completamente il grasso e lasciare in risalto i muscoli. Purtroppo anche alcuni Personal Trainer non molto informati pensano lo stesso ed allora, caratteristica della stragrande maggioranza delle loro schede per la definizione è: diminuzione del carico utilizzato, incremento delle ripetizioni, aumento spropositato del numero di esercizi per gli addominali e, “tassativi”, 30 minuti di corsa alla fine dell’allenamento. Obiettivo di questo articolo è smentire tutto ciò e dare un’idea del tipo di programma adatto per ottenere la tanto adorata “definizione muscolare”.
La definizione muscolare è un processo complesso e che richiede tempo, implica la riduzione dello strato adiposo evidenziando maggiormente il tessuto muscolare sottostante. Per ottenere questo sarà fondamentale, in primis, concentrarsi sull’alimentazione, basata su giorni di restrizione calorica (dieta ipocalorica), con la quale si potrà ridurre il grasso corporeo. Per questo comunque consiglio sempre di rivolgersi ad una nutrizionista competente, personalmente collaboro con Valentina Leva, a lei potrete chiedere il vostro piano alimentare. Per quanto concerne l’allenamento invece, consiglio allenamenti con incremento graduale di lavoro, circuit training ad alta intensità ed anche sedute di massa con carichi al 75-80% del massimale. Il programma di allenamento ha lo scopo di aumentare la capacità muscolare, risaltando la forma e la struttura del muscolo e, soprattutto, aumentare il metabolismo basale in modo tale da accelerare i tempi nella perdita del grasso corporeo.
Ricapitolando, ecco cosa vi serve per ottenere la definizione muscolare:
– Piano alimentare studiato sulla persona, seguita da nutrizionista!
– Allenamento a circuito una volta a settimana, progressione dell’intensità di lavoro.
– Allenamenti per la massa muscolare al 75-80% del proprio massimale, due volte a settimana.
– Un allenamento a settimana di tipo aerobico, consiglio interval training.
– Bere molta acqua durante gli allenamenti.
– Impegno, dedizione e costanza per il raggiungimento dell’obiettivo!
Chinesiologo e Personal Trainer Cristian Bordoni