Scrivo questo articolo per provare a spiegare quali siano le cause che rendono difficile aumentare la massa muscolare. Innanzitutto dobbiamo sapere che il 70-80% del risultato è attribuibile ad una corretta alimentazione. Una persona che vuole aumentare la massa muscolare, deve aumentare l’introito calorico, ovvero deve mangiare tanto e, ovviamente, bene! Il giusto apporto di carboidrati, proteine e grassi fa sì che la muscolatura ne tragga beneficio, aumentando la propria capacità. La fonte primaria sono senza dubbio le proteine, in condizioni normali si consiglia di consumare 1.2-2.0 grammi di proteine per Chilogrammo di peso corporeo al giorno. Dovesse risultare difficile introdurre questa quantità con la sola alimentazione, si può ricorrere all’integrazione (consiglio sempre per questo di rivolgersi a nutrizionista competente).
Gioca un ruolo molto importante per la crescita muscolare l’allenamento, soprattutto l’intensità dello stesso. Il nostro corpo si abitua facilmente agli stimoli esterni, per cui bisogna continuare a stressarlo, aumentando progressivamente i carichi cosicchè ne possa giovare la crescita muscolare.
Alimentazione e allenamento ma non solo, un altro fattore da tenere in seria considerazione è il riposo! I muscoli “stressati” necessitano di tempo per ripararsi, lasciare un giorno di recupero tra un allenamento e l’altro è una buona abitudine. Anche dormire fa parte del riposo, proprio in quel momento vengono riparate le fibre muscolari, il mio consiglio è di dormire almeno 6/7 ore per notte.
Un buon modo per aumenatre la massa è eliminare l’alcol che si sa, può addirittura inibire la crescita muscolare. Al contrario l’acqua è energia per i muscoli; forse molti non sanno o non considerano abbastanza il fatto che i muscoli sono costituiti al 70 per cento di acqua. Un muscolo ben idratato è più sano e risponderà meglio alle sollecitazioni della crescita muscolare!
In conclusione, il fitness è un viaggio senza destinazione, continua a lavorare duramente ed i risultati arriveranno.
Personal Trainer Cristian Bordoni