Riscaldamento,è un obbligo! Mi capita troppo spesso di vedere in palestra persone che, appena uscite dagli spogliatoi, sono già in azione alla panca piana, piuttosto che all’abductor machine o che mi dicono “comincio con gli addominali che sono i più noiosi ed intanto mi scaldo..”. Dunque proprio su questo tema, il riscaldamento pre-workout, vorrei fare chiarezza. Il riscaldamento è obbligatorio, qualsiasi tipo di attività muscolare si voglia praticare; lo possiamo distinguere in due parti: il riscaldamento iniziale e quello specifico per l’ esercizio. Quello iniziale richiede almeno 15 minuti di lavoro, con esercizi quali la corsa, la camminata veloce o l’ ellittica; in questo modo ci prepariamo agli sforzi successivi incrementando la temperatura corporea, il battito cardiaco e una minor tensione dei muscoli cosicché ridurremo al minimo le possibilità di infortunarci. In questa fase è opportuno sudare e sentirsi particolarmente “caldi”, cioè pronti all’azione. Per quanto riguarda invece il riscaldamento specifico pre-esercizio, prevede l’ esecuzione dello stesso a carico naturale, aumentando poi per gradi il carico e l’ intensità di lavoro; si tratta di una simulazione del gesto ripetuta più volte che permette di preparare anche la mente alla fatica che andremo a fare. Non dimenticatevi del warm up, è il modo giusto per iniziare il vostro workout senza il rischio di farsi male e favorendo una migliore prestazione nello stesso.